Box di 20 mascherine confezionate in blister da 5 pezzi.
Le mascherine di tipo FFP2 sono idonee per essere utilizzate in ambienti di lavoro per proteggere l'apparato respiratorio da fumi, polveri, particolato, aerosol etc. e filtra fino al 94% delle sostanze nocive.
Le mascherine sono monouso e progettate per un uso continuativo di 8-12 ore
Le mascherine hanno una certificazione CE e sono conformi allo standard: EN149: 2001 + A1:2009 e alla direttiva 2016/425/EU
Come indossare mascherina respiratore FFP2
Dopo aver aperto la confezione, aprire la mascherina, appoggiarla sul viso davanti a naso e bocca e utilizzare gli elastici per il fissaggio sul capo.
Con le dita, far aderire i contorni del respiratore alle curve del naso, utilizzando la lamina stringinaso, che deve essere sagomata sul dosso del naso per renderla aderente.
Premere con le mani per far aderire nel miglior modo possibile i bordi della mascherina ai contorni del viso.
Una breve guida per conoscere meglio i respiratori
Che differenza c'è tra una respiratore (mascherina) FFP1, FFP2, FFP3?
Quali sostanze filtrano i respiratori FFP1, FFP2 e FFP3?
Il respiratore FFP1 è indicato nella protezione delle vie respiratorie contro: Ruggine, metalli pesanti,pietrisco,polvere di calcestruzzo,di intonacatura, polline, pelo di animale,polveri da pulizia stalle...
Nei respiratori FFP1 la perdita totale verso l'interno non deve essere superiore al 25%
Il respiratore FFP2 oltre ai casi per l'FFP1 è indicato nella protezione delle vie respiratorie nella lavorazione di pitture, smalti, placcatura, saldatura, fusione metalli, rimozione rifiuti, virus, batteri, funghi, fumo di scarico, diesel, animali infetti, paglia, pesticidi, insetticidi, miniere, pulizia, molatura, escavazione, industria farmaceutica, lavorazione plastica, macinatura legno e carta, estrazione e lavorazione olio e gas...
Nei respiratori FFP2 la perdita totale verso l'interno non deve essere superiore all' 11%
Il respiratore FFP3, oltre ai casi per FFP1 e FFP2: Tubercolosi, verniciatura antivegetativa, produzione terracotta e ceramiche.
Sotto, link al sito del Ministero della Salute con indicazioni sull'uso delle mascherine e buone abitudini igieniche per ridurre al minimo il rischio di contagio da covid-19.
Nei respiratori FFP3 la perdita totale verso l'interno non deve essere superiore al 5%
Le versioni FFP2 senza valvola, sono le più indicate per proteggere se stessi e gli altri negli ambienti di lavoro, salvo casi specifici dove è richiesta la protezione di livello FFP3, in quanto molte versioni dotate di valvola filtrano le sostanze che vengono inspirate da chi indossa la mascherina, ma non quelle che fuoriescono espirando.